Il celebre Museo Hermitage di San Pietroburgo ha scelto Venezia e l’occasione della Biennale d’Arte 2011 per presentare la sua prima mostra dedicata all’arte contemporanea.
E’ stata inaugurata il 1 giugno nello straordinario spazio espositivo di Ca’ Foscai, sede dell’Università di Venezia, l’esposizione che ha come protagonista Dmitri Alexandrovich Prigov (1940-2007), uno dei più importanti ed interessanti concettualisti russi.
Il museo, in questo caso, non si è limitato alla funzione di semplice prestatore di opere, ma ha ideato e prodotto attivamente l’esposizione, la prima dedicata all’artista russo dopo che, nel 2010, aveva accolto la donazione delle opere di Prigov dalla Fondazione di famiglia.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 15 ottobre 2011, comprende disegni e oggetti concettuali, alcuni dei quali mai esposti prima.
Alcune installazioni in legno, corda e vetro sono state realizzate per la prima volta seguendo gli schizzi preparatori dell’artista. Nelle sale limitrofe vengono proiettati video delle performance poetiche di Prigov.
Dal 1 giugno al 15 ottobre 2011
Ca’ Foscari – Venezia
Ingresso gratuito