Nasce a Venezia il Centro per la Musica Barocca

Nel XVII secolo Venezia fu capitale della musica europea, non poteva quindi mancare in città un Centro dedicato alla Musica Barocca.

La direzione è affidata ad Olivier Lexa, mentre nel comitato d’onore spiccano nomi come Donna Leon e Cecilia Bartoli. Il VCBM (Venetian Centre for Baroque Music) rende quindi omaggio ai grandi protagonisti della musica barocca, da Monteverdi a Vivaldi, passando da Gasparini, Legrenzi, Lotti e molti altri.

Obiettivo del Centro è la riscoperta e la promozione, anche internazionale, del loro repertorio. Sono stati inoltre istituiti tre premi annuali: la miglior edizione critica, il miglior libro e la migliore incisione (CD o DVD). Si parte a giugno con la prima edizione del festival dal titolo: “Il risveglio degli affetti”, con concerti a Venezia, Inghilterra, Francia e Spagna.

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Nasce a Venezia il Centro per la Musica Barocca

  1. PENNETTI Silvio ha detto:

    finalmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...