Archivi del mese: febbraio 2011

Venezia non è solo una scenografia

Venezia non è solo una scenografia, è anche una città abitata, dove ci sono attività produttive, trasporti e servizi. Ma come funziona il “sistema Venezia”? Come si comportano le maree della laguna? Come sono fatti i rii? E le sponde? … Continua a leggere

Pubblicato in Info utili | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Gianni Rodari a Venezia

L’Isola di San Servolo diviene il luogo ideale per proporre iniziative culturali che non si esauriscano nel momento della loro esposizione, ma continuano a vivere con i visitatori stessi. Il “gioco dei se” è una mostra di 35 tavole illustrate, … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Venezia avrà una ruota panoramica come Londra

Presto anche Venezia potrebbe avere la sua ruota panoramica sull’esempio del celebre London Eye che permette una vista panoramica mozzafiato sulla città di Londra. La proposta giunge da un’azienda olandese, la International Wheel, che ha bussato alle porte del Comune … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Lascia un commento

A Venezia si inaugura la Casa di Corto Maltese

Corto Maltese, il personaggio dei fumetti creato dalla matita di Hugo Pratt, ha trovato casa. A Venezia, naturalmente! Domenica 20 febbraio 2011 si inaugura la casa-museo dedicata al celebre marinaio, un vasto spazio dove ripercorrere le sue avventure, ed incontrare … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una petizione per salvare il mercato del pesce di Rialto

Rialto rischia di perdere uno dei suoi simboli: il mercato del pesce. Questa la conseguenza dell’annunciato trasferimento del mercato del Tronchetto a Fusina, sulla Terraferma. Luogo lontano dalla laguna viva, estremamente scomodo per i pescatori e gli operatori commerciali, i … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Raddoppiate le Gallerie dell’Accademia

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia diventano ancora più grandi. Quasi quanto gli Uffizi di Firenze, però più moderne, luminose e tecnologiche. Dopo cinque anni di lavori, una spesa di 24 milioni di euro e una superficie passata da seimila a … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Mostra sul Vorticismo alla Guggenheim

Per la prima volta in Italia una mostra interamente dedicata alla corrente artistica del Vorticismo. Il Vorticismo nacque in Inghilterra agli inizi del XX secolo. La sua caratteristica è  uno stile figurativo astratto che coniuga forme dell’epoca pre-industriale con l’energia … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , | Lascia un commento