My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi del mese: gennaio 2011
Le lettere di Eleonora Duse alla figlia
Eleonora Duse è l’attrice simbolo del teatro italiano tra Otto e Novecento. Su di lei moltissimo è stato scritto, sia sul versante artistico che su quello biografico. Ma alcuni aspetti ancora inediti della sua personalità si possono scoprire ora attraverso … Continua a leggere
Festival Le salon romantique a Palazzetto Bru Zane
Ogni inverno il Palazzetto Bru Zane ospita a Venezia artisti dai diversi orizzonti – promettenti giovani talenti o musicisti dalla carriera consolidata – per una serie di “carte bianche” dedicate al repertorio romantico francese. Dal 3 al 27 febbraio il … Continua a leggere
Guestinvenice presenta “L’altra Venezia”
Il Portale di Venezia presenta il mio servizio di visita guidata alla città di Venezia. E’ un grande onore per me essere segnalato su questo sito che offre diversi servizi informativi per chi vuole visitare questa magica città, della quale … Continua a leggere
Il paesaggio sonoro di Venezia
«Pensare con le nostre orecchie offre l’opportunità di aumentare le nostre immaginazioni critiche, di comprendere il nostro mondo e i nostri incontri con esso secondo molteplici registri di sentimento. Pensare nell’ambito di una “democrazia dei sensi” significa che nessun senso … Continua a leggere
Luigi Nono al Teatro La Fenice
Bruno carissimo VIVA!!! […] finalmente la famosa serata de teatro!!! Ti e mi. a staltri i sta fora a scoltar e meditar_ e i mona i pol pure pensar a “die Kölner Schule” perché la scuola tua venessiana la xé … Continua a leggere
Riapre a Venezia il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa
Nessuna città più di Venezia ha una storia che s’intreccia così profondamente con la leggenda della Fenice, il sacro uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri. L’esempio più celebre è certamente quello dell’omonimo Teatro, che risorge per ben due volte … Continua a leggere
Nuove nazioni alla Biennale di Venezia 2011
Per l’edizione 2011 i vertici della prestigiosa manifestazione veneziana hanno intenzione di allargare ulteriormente offerta di arte contemporanea, aggiungendo anche altre realtà internazionali. Oltre alla già annunciata presenza dell’India sono state aggiunte: Argentina, Messico, Cile, Emirati Arabi e Bahrain. Questa … Continua a leggere
Collettiva di Giovani Artisti in Piazza San Marco
La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia presenta 29 giovani artisti e 10 grafici emergenti che esporranno fino al 23 gennaio 2011 le loro opere presso la Galleria di Piazza San Marco. La Collettiva di Giovani Artisti venne creata dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte, contemporanea, fondazione, galleria
Lascia un commento
2010 in review
The stats helper monkeys at WordPress.com mulled over how this blog did in 2010, and here’s a high level summary of its overall blog health: The Blog-Health-o-Meter™ reads This blog is doing awesome!. Crunchy numbers The Leaning Tower of Pisa … Continua a leggere