My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi del mese: ottobre 2011
Cambiano i numeri dei vaporetti
A partire dal 2 novembre 2011, ACTV (Azienda Consortile Trasporti Venezia) modifica il sistema di numerazione delle linee di trasporto pubblico su acqua. Il cambiamento include anche un nuovo accesso agli imbarchi che utilizzerà oltre ai numeri anche colori e … Continua a leggere
Appello per salvare la Biennale di Venezia
Il ministro della cultura Galan ha designato Giulio Malgara alla presidenza della Biennale di Venezia, pubblicitario privo di competenze specifiche, detto il “manager dai conti in rosso”, presidente dell’Auditel, semplicemente “amico” di Berlusconi. Affidare l’istituzione culturale più prestigiosa d’Italia, e una delle più … Continua a leggere
Un’idea di mare
Ancora fino al 27 novembre a Venezia si può visitare la mostra “Un’idea di mare”, curata da Anna Caterina Bellati, artista e fondatrice della omonima casa editrice di Lecco. L’autrice racconta che: «L’autunno scorso, una mattina presto in Riva dei … Continua a leggere
Venezia contro la tratta di esseri umani
Nel 2007 la Commissione Europea dichiarò il 18 ottobre “Giornata europea della lotta contro la tratta di esseri umani” con il preciso obiettivo di stimolare le sensibilizzazione su questa purtroppo ancora attuale violazione dei diritti umani. La Tratta di esseri … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato cinema, cultura, diritto, europa, performance, teatro
1 commento
A cena con Corto Maltese
L’altra Venezia, in collaborazione con la Casa di Corto Maltese, presenta: “A cena con Corto Maltese“. Mangiare bene e a prezzi onesti a Venezia è impresa assai ardua, ecco quindi un gran proliferare di cittadini veneziani che organizzano cene a … Continua a leggere