Archivi del mese: dicembre 2010

Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza (IVESER), nato nel 1992 dall’incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ed è … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | 4 commenti

L’Associazione Arzanà cura la preservazione delle barche veneziane

L’Associazione culturale Arzanà si prefigge lo studio, il restauro e la conservazione delle imbarcazioni tradizionali della laguna di Venezia. Arzanà nasce nel 1992, grazie alla volontà di sette appassionati. Negli anni si sono aggiunti numerosi collaboratori e simpatizzanti, accomunati tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Carlo Scarpa, il poeta dell’architettura

Carlo Scarpa significa, su tutto e tutti, Venezia e il Veneto. Scarpa fu un architetto stanziale, legato al suo territorio, un po’ come lo fu Palladio, ma a differenza del suo illustre predecessore, Scarpa non fu mai un architetto dallo … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , | 3 commenti