Archivi del mese: novembre 2011

Laboratorio Marmi Artistici Dall’Era a Venezia

L’antico e nobile mestiere di scalpellino è una tradizione che rischia di scomparire, ma che meriterebbe invece tutte le azioni necessarie per essere preservato, soprattutto qui, dove quasi non esiste edificio, colonna, vera da pozzo o chiesa che non rechi … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La Biennale in Cina

Sono quasi un centinaio, in giro per tutto il mondo, le repliche dell’idea geniale del poeta-sindaco di Venezia, Riccardo Selvatico, che nel 1895 immaginò un evento in grado di rilanciare l’immagine e l’economia in profonda crisi della città anfibia. Idea … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Living Venice from its most tasty side: the table!

The goal is to offer the opportunity to appreciate the Venetian cuisine not in a restaurant but in a private home. These are the proposals: – A pause: it can be a coffee, a tea or a drink in a … Continua a leggere

Pubblicato in Info utili | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venezia, energia pulita dalle maree

A Venezia, da qualche mese, si sta sperimentando un sistema per ottenere energia elettrica dal moto delle onde e delle maree della sua laguna. Un’energia quindi pulita e rinnovabile. Il progetto prevede, al momento, la presenza di tre congegni, in … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | 1 commento

Armenia a Venezia: impronte di una civiltà

In occasione del cinquecentenario della pubblicazione a Venezia del primo libro in lingua armena (1512), è stato organizzato un evento denominato  “Armenia, impronte di una civiltà” che coinvolge la Fondazione dei Musei Civici di Venezia, la Biblioteca Nazionale Marciana e … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Il Mestolo Magico. Libro di ricette venete e non solo

Libri di ricette in libreria non mancano di certo, ma questo ha senza dubbio un primato: il numero di anni impiegato dall’autrice a scriverlo. Si legge nella prefazione: – Nella prima stesura del libro la dedica suonava così: “Al piccolo … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento