My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi categoria: Esposizioni e Mostre
La stanza di Crono bambino – Open Studio
19-20 aprile 2022 dalle ore 18 alle 22 Venezia – Ex Birrificio Isola della Giudecca Giudecca 710/C, Venezia In concomitanza con la 59esima Biennale d’Arti Visive di Venezia, il 19 e il 20 aprile dalle ore 18 alle 22, Riccardo … Continua a leggere
Riapre a Venezia Palazzo Fortuny
A due anni dall’Acqua Alta del 2019, che invase il piano terra per 60 centimetri, il Palazzo Pesaro degli Orfei che diventa la casa-atelier dell’artista Mariano Fortuny y Madrazo, riapre diventando museo permanente. L’inaugurazione del Museo, il 12 e il … Continua a leggere
Zone di Sensibilità Immateriale
Zone di Sensibilità Immateriale A cura di Stefania Carrozzini Inaugurazione: 15 settembre ore 18.00dal 15 al 30 settembre, 2021 La Galleria Sant’Eufemia, in collaborazione con MyMicroGallery, è lieta di annunciare ”Zone di Sensibilità immateriale”, una mostra a cura di Stefania Carrozzini, a cui partecipano dodici … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte contemporanea, cultura, esposizione
Lascia un commento
Mostra collettiva “Le Sorgenti della Serenissima”
La Galleria Sant’Eufemia di Venezia, con sede in Giudecca 597, è lieta di presentare un nuovo capitolo della serie di mostre dedicate al paesaggio,in particolare a quello veneto. Vie d’acqua, fiumi, navigli, torrenti alpini e canali salmastri, saranno il soggetto … Continua a leggere
Venice Wood Water
La Fondazione Wilmotte espone dal 16 giugno al 24 novembre 2019: Venice Wood Water, Lee Bae VENICE WOOD WATER Lee Bae La Wilmotte Foundation presenta, dal 16 giugno al 24 novembre 2019, alla 58. Biennale Arte … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte contemporanea, Biennale di Venezia, venezia cultura
Lascia un commento
Io sono il mio corpo, io sono la mia memoria
Giovedi’ 20 di Giugno alle ore 18:00, l’innovativo spazio artistico Officine Forte Marghera sarà aperto al pubblico con la mostra ‘Io sono il mio corpo, Io sono la mia memoria’ in occasione dell’inaugurazione del Festival Multidisciplinare di Arte Contemporanea, organizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte contemporanea, fotografia, mostra arte
Lascia un commento
Sacrée Lumiére! Giò Ponti
Considerato uno dei più influenti architetti e designer del XX secolo, Giò Ponti (1891-1979) è onorato alla fondazione Wilmotte di Venezia. Un prolifico creatore che era interessato sia alla produzione industriale che artigianale, Ponti ha rivoluzionato l’architettura postbellica, aprendo la … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato fondazione, Venezia architettura, venezia cultura
Lascia un commento
Visita guidata mostra di Tintoretto a Venezia
Per celebrare i 500 anni dalla nascita di Jacopo Robusti, detto Tintoretto, Venezia organizza due importanti mostre dedicate al maestro senza tempo che Giorgio Vasari definì “il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura”. A più di ottant’anni … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato venezia cultura, Venezia guida, Venezia pittura
Lascia un commento
TINTORETTO IL GIOVANE | Mostra a Venezia
“Mai sono stato così totalmente schiacciato a terra dinanzi a un intelletto umano, quanto oggi davanti a Tintoretto” scriveva Ruskin al padre, dopo aver visitato la Scuola Grande di San Rocco a Venezia. Il più veneziano tra gli artisti del … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato venezia arte, venezia cultura, venezia museo, Venezia pittura
Lascia un commento
Le Pietre del Cielo – Ghirri e Icaro a Venezia
Per il secondo atto del programma di ricerca legato al Fondo Luigi Ghirri, la Fondazione Querini Stampalia sviluppa un progetto che mette a confronto fotografia e scultura, aprendo una nuova occasione di valorizzazione tra linguaggi dell’arte. Dopo la mostra del … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato architettura, arte contemporanea, fotografia, scultura
Lascia un commento