My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi del mese: aprile 2011
Maratona Fotografica Venezia 2011
Sta per arrivare la prima “Maratona Fotografica Città di Venezia 2011“. La maratona è un concorso fotografico aperto a chiunque voglia sperimentare la città con un occhio diverso in una sorta di lotta contro il tempo e di capacità d’improvvisazione. … Continua a leggere
Viviamo nell’era dell’approssimazione
Navigando in Internet sono incappato in un post riguardante Venezia, nello specifico si elencano 10 cose da fare assolutamente a Venezia, e la sua lettura mi ha lasciato davvero basito. L’articolo in questione è il seguente: http://blog.tui.it/consigli-di-viaggio/10-cose-da-fare-assolutamente-a-venezia/ ciò che mi … Continua a leggere
Associazione Culturale Spiazzi e la Biennale della Decrescita
Spiazzi è un’Associazione Culturale di ricerca artistica personale e collettiva, in una Venezia dove il “vedere” non lascia molto spazio al “fare”. L’Associazione si propone come sistema di vita che vada oltre la sopravvivenza, dove le persone possano condividere laboratori … Continua a leggere
A work in Motion. Un’installazione di Pia MYrvoLD a Venezia
La settimana dell’arte contemporanea a Venezia ospiterà l’installazione ad alta tecnologia dell’artista multimediale Pia MYrvoLD, norvegese emissaria di poesia visuale che utilizza interfacce interattive, sensori, suoni, video, per creare ambienti immersivi in cui le immagini in 3D, gli oggetti e … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte, biennale, contemporanea, installazione
Lascia un commento
Nuovo appuntamento con la musica colta a Venezia
Dal 12 aprile al 5 giugno il Palazzetto Bru Zane presenta il Festival musicale: “Dal secondo Impero alla Terza Repubblica”. Il programma rievoca le opere francesi del periodo a cavallo tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, … Continua a leggere
Un D’Annunzio inedito a Venezia
Presso il palazzo Barbaro Wolkoff sul Canal Grande (già residenza di Eleonora Duse), il ricercatore Filippo Caburlotto ho ritrovato un’inedita raccolta di scritti di Gabriele D’Annunzio. Si tratta di una serie di documenti, tra cui libri, lettere, fotografie e cartoline, … Continua a leggere