My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi del mese: novembre 2010
Regole da seguire a Venezia
Nel visitare Venezia (e anche nel viverci) esistono una serie di norme e regole di comportamento civile, alcune scritte altre no, che andrebbero rispettate. La maggior parte di esse sono dettate dal buon senso, pertanto anche ipotizzando che non si … Continua a leggere
«Venezia è viva ma ha bisogno dell’aiuto di tutti»
Venezia, nel suo «splendore addolorato», ha bisogno dell’aiuto di tutti, ma è ancora vitale. Ad affermalo è il patriarca Angelo Scola, che si è recato in visita pastorale in Consiglio comunale, rilevando che il governo «deve accorgersi che il rispetto … Continua a leggere
Energia a Venezia: risorse da scarti, biomasse e vinacce
Trasformare gli scarti di lavorazione in energia. E’ questo il comune denominatore degli studi che verranno presentati al Terzo Simposio Internazionale sull’energia da biomasse e rifiuti, alla Fondazione Cini, a Venezia, che si concluderà mercoledì con oltre 500 scienziati ed … Continua a leggere
Fabio Dal Cin, poeta veneziano
Fabio Dal Cin nato e cresciuto a S.Polo – Venezia il 09/01/1961, ha cominciato nel 1983 a scrivere poesie, novelle e aneddoti in dialetto veneziano su di un piccolo diario “moleskine” ritrovato e poi riaggiornato in questi ultimi anni. Amante … Continua a leggere
Inaugurazione Veniceland 2010
Il 14 novembre 2010, il movimento cittadino “Venessia.com” organizza una nuova iniziativa. Con il consueto spirito ironico e goliardico, verrà inaugurato “Veniceland”, il meraviglioso “parco a tema” che ormai ha preso il posto della città storica. « E’ sotto gli … Continua a leggere