My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi categoria: Ritratti
Petrarca a Venezia
Francesco Petrarca a Venezia e le Corderie dell’Arsenale (testo: G. Dossena)
Pubblicato in Ritratti
Contrassegnato letteratura, poesia, venezia cultura, venezia video
Lascia un commento
Aldo Andreolo, pittore veneziano
Aldo Andreolo è nato a Venezia. Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico, s’iscrive nel 1945 all’Accademia di Belle Arti di Venezia per seguire i corsi di pittura di Giuseppe Cesetti. Si diploma del 1949, presentando una tesi su Cosmè Tura. … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti
Contrassegnato aldo andreolo, arte moderna, pittura, serigrafia, venezia arte
Lascia un commento
Libri d’artista per bambini
In Barbaria de le Tole (Castello 6656) a Venezia, si trova un negozio/laboratorio gestito dalle Editions du Dromadaire, che propone un’originale e interessante connubio tra arte ed editoria per bambini. La Editions du Dromadaire è una casa editrice di libri … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti
Contrassegnato artigianato, bambini, editoria, infanzia, libro
Lascia un commento
Desdemona a Venezia
Sono onorato di poter pubblicare sulle pagine di questo blog un disegno della bravissima disegnatrice Michela Da Sacco che ritrae il personaggio creato da Giuseppe di Bernardo. Tanto più che l’ambientazione è proprio Venezia! Il nome “Desdemona” (che in greco … Continua a leggere
Venezia negli anni ’50
Gustosissimo video girato a Venezia degli anni Cinquanta, quando ancora l’acqua della laguna non era inquinata! I nua Regia di Enzo Luparelli Testi di Domenico Varagnolo Fotografia di Mariso Varagnolo Musica di Virgilio Chiti Voce di Cesco Baseggio (attore teatrale … Continua a leggere
David Dalla Venezia e la pittura dell’autoanalisi
Gli amanti di Venezia, che continuano a ritornarci per molto tempo, hanno l’impressione di conoscerlo, come una figura familiare che si è già incontrata da qualche parte. I quadri di David Dalla Venezia, per lo più autoritratti, sono come un … Continua a leggere
Pubblicato in Ritratti
Contrassegnato arte, galleria, pittura, psicanalisi, surrealismo
Lascia un commento
Jazz a Venezia
L’offerta di musica classica a Venezia è notoriamente assai ampia: dai grandi teatri, ai concerti nelle chiese e nei palazzi, ma quando si parla di jazz, l’indirizzo giusto è uno solo: Venice Jazz Club. Creato e gestito da Federico Nalesso, … Continua a leggere
Artigianato che vive a Venezia: l’Atelier di Muriel Balensi
Muriel Balensi ha gli occhi del colore del mare quando il cielo è perfettamente limpido. Un blu magico e intenso come le creazioni in vetro che crea nel suo atelier a Castello. Muriel incarna perfettamente l’esser Veneziano d’adozione, la cui … Continua a leggere