Archivi categoria: Istituzioni

Un Faro per Venezia

Da pochi giorni si è ufficializzata la nascita dell’Associazione Faro per Venezia, importante riconoscimento giuridico del già esistente ed operante Gruppo omonimo. L’Associazione veneziana si forma sui principi contenuti nella Convenzione firmata a Faro (Portogallo) nel 2005 dal Consiglio d’Europa, … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | 1 commento

Pantakin e la Commedia dell’Arte a Venezia

La Compagnia Teatrale “Pantakin da Venezia” nasce nel 1995 da un’idea di alcuni attori. Il progetto persegue l’obiettivo di mantenere viva la tradizione della Commedia dell’Arte, proprio nella città dove tutti si aspettano di trovarne ampia offerta, ed invece al … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | 1 commento

Associazione Culturale Spiazzi e la Biennale della Decrescita

Spiazzi è un’Associazione Culturale di ricerca artistica personale e collettiva, in una Venezia dove il “vedere” non lascia molto spazio al “fare”. L’Associazione si propone come sistema di vita che vada oltre la sopravvivenza, dove le persone possano condividere laboratori … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Biblioteca Nazionale Marciana

La Biblioteca Marciana di Venezia deve la sua origine al mecenatismo del cardinale Bessarione, celebre figura dell’Umanesimo, che nel 1468 donò alla Serenissima Repubblica l’intera sua preziosa biblioteca latina e greca (circa 1000 volumi tra cui anche alcuni dei primi … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza (IVESER), nato nel 1992 dall’incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ed è … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | 4 commenti

L’Associazione Arzanà cura la preservazione delle barche veneziane

L’Associazione culturale Arzanà si prefigge lo studio, il restauro e la conservazione delle imbarcazioni tradizionali della laguna di Venezia. Arzanà nasce nel 1992, grazie alla volontà di sette appassionati. Negli anni si sono aggiunti numerosi collaboratori e simpatizzanti, accomunati tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , , | 2 commenti