Mostra sul Vorticismo alla Guggenheim

Mostra Vorticismo Guggenheim VeneziaPer la prima volta in Italia una mostra interamente dedicata alla corrente artistica del Vorticismo. Il Vorticismo nacque in Inghilterra agli inizi del XX secolo. La sua caratteristica è  uno stile figurativo astratto che coniuga forme dell’epoca pre-industriale con l’energia suggerita dall’idea di un vortice.
Il Vorticismo si impose a Londra in un momento in cui la scena artistica inglese era stata scossa dall’avvento del Cubismo e del Futurismo. Pur contaminato da elementi di questi due movimenti, il Vorticismo definì un proprio stile, caratterizzandosi come un breve ma cruciale movimento negli anni della Prima Guerra Mondiale.
La mostra presenterà circa un centinaio opere, che includono quadri, sculture, opere su carta, fotografie e stampe. Questi alcuni nomi degli artisti presenti: Percy Wyndham Lewis, Edward Wadsworth e Henri Gaudier-Brzeska. L’esposizione rappresenta il tentativo di riproporre le tre mostre vorticiste, allestite durante gli anni della Grande Guerra, che contribuirono a far conoscere al pubblico inglese e americano l’estetica radicale di questo gruppo.
La sede della Collezione Peggy Guggenheim rappresenta la seconda tappa (dal 29 gennaio al 15 maggio) di questa mostra itinerante, inaugurata al Nasher Museum of Art, Duke University, Durham, NC (30 settembre 2010 – 2 gennaio 2011) e che terminerà alla Tate Museum di Londra (14 giugno – 4 settembre 2011).

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Esposizioni e Mostre e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...