Per una volta utilizzo questo spazio per soddisfare una richiesta diretta che mi è arrivata via email. L’iniziativa mi sembra interessante pertanto ho deciso di pubblicarla qui.
Riporto testualmente la richiesta che ho ricevuto:
quindi ho pensato che potresti essere interessato ad aiutarci a veicolare la notizia dell’uscita del nostro film a Venezia.
Martedì 5 Giugno 2012 Il regista e la produttrice incontrano il pubblico veneziano dopo la proiezione delle 19.30 al Multisala Giorgione Movie d’Essai
Modera l’incontro il professor Enrico Palandri.In corsa per il Globo d’Oro 2012, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla stampa estera in Italia, I giorni della vendemmia opera prima di Marco Righi, arriva il 5 Giugno al multisala Giorgione, dopo essere stata applaudita in 22 festival internazionali, aver riempito per oltre un mese le sale dell’Emilia Romagna e aver riscosso consensi a Vicenza e Catania.
Ispirato alla la figura dello scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli, con una citazione da “Altri Libertini” ad aprire la pellicola, e ambientato nella provincia rurale emiliana dei primi anni ’80, il film racconta l’educazione sentimentale dell’adolescente Elia (Marco D’Agostin), che vive insieme a un padre (Maurizio Tabani) con una forte inclinazione ideologica al marxismo, una madre molto cattolica, l’anziana nonna e un fratello maggiore Samuele (Gian Marco Tavani), sempre in giro per l’Europa, ex settantasettino ora giornalista musicale.
Prodotto da Ierà di Simona Malagoli, senza alcun finanziamento pubblico, con una troupe tecnica di giovani e talentuosi professionisti italiani – età media 26 anni, I giorni della vendemmia è la dimostrazione di come sia possibile realizzare un prodotto indipendente e low budget, ma di qualità. Qualità che gli è valsa il riconoscimento dell’Interesse Culturale Nazionale da parte del MIBAC.
La pellicola è impreziosita dalla splendida fotografia – Miglior Cinematografia all’11°Milano International Film Awards – di Alessio Valori (a.i.c.) e dalle musiche originali di Roberto Rabitti.
Per informazioni e aggiornamenti sulle prossime uscite consultare:
www.igiornidellavendemmia.it; www.facebook.com/igiornidellavendemmia.ORARI PROGRAMMAZIONE MULTISALA GIORGIONE MOVIE D’ESSAI
MARTEDì 5 E MERCOLEDI’ 6 GIUGNO ORE: 17.45/19.30/21.15
Se puoi aiutarci a promuovere l’evento, magari postando queste informazioni sull’evento sul tuo blog, ci sarebbe di grande aiuto.