Concerti L.i.Ve. al Teatro Verde di Venezia

Live in VeniceTorna a nuovi fasti il Teatro Verde sull’Isola di San Giorgio Maggiore, dopo anni di abbandono ed un’esperienza fallimentare di una società tedesca, Ponderosa Music & Art in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini presenta la prima edizione di L.i.Ve. Live in Venice, un festival di musica pregiata in una cornice unica.
Il Teatro venne realizzato nel 1952 grazie agli architetti Vietti e Scattolin recuperando materiale di scarto dei lavori di restauro dell’isola. Ispirato ai teatri greci e ai “teatri di verzura” che ornavano le ville venete tra Rinascimento e Settecento, il Teatro Verde è immerso nel bosco dell’ex convento benedettino di San Giorgio Maggiore.
L’obiettivo di L.i.Ve. è ambizioso: creare concerti-esperienze in un teatro “staccato dal mondo”, spettacoli che rappresentino e mettano in scena l’ispirazione come nodo cruciale dell’esistenza.
Si comincia mercoledì 18 luglio con il pianoforte di Ludovico Einaudi e la tromba jazz di Paolo Fresu.
Questo il programma completo:
19 luglio: Ludovico Einaudi e Paolo Fresu
20 luglio: Rufus Wainwright
21 luglio: Blonde Red Head
7 settembre: Vinicio Capossela
8 settembre: Stefano Bollani
9 settembre: Noah

Isola di San Giorgio Maggiore (Fondazione Giorgio Cini)
Vaporetto Linea 2
Come arrivare a Venezia

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Concerti L.i.Ve. al Teatro Verde di Venezia

  1. lagendadichiara ha detto:

    grazie i tuoi post mi sono sempre utili!!!!!

  2. germano ha detto:

    è una vergogna, bollani non suonerà l’8 settembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...