Biennale Architettura Venezia 2012

Mostra Internazionale Architettura Venezia 2012La 13° Mostra Internazionale di Architettura va in scena a Venezia dal 29 agosto al 25 novembre 2012. Il titolo scelto per questa edizione la dice lunga sulle intenzioni del suo nuovo direttore David Chipperfield: Common Ground  (“terreno comune”).
Una scelta precisa che vuole rendere omaggio “ad una cultura architettonica vitale e interconnessa, costituita non solo da singoli talenti ma anche da un ricco patrimonio di idee differenti riunite in una storia comune, in ambizioni condivise, in contesti e ideali collettivi”. Insomma un’architettura al servizio delle persone, rispettosa dell’ambiente e del territorio, e non un mero esercizio di vanità espressiva per l’archistar di turno.
“Nella selezione dei partecipanti la mia Biennale ha favorito la collaborazione e il dialogo, che considero il cuore dell’architettura” sottolinea Chipperfield. E il tema scelto, infatti, suona come un atto di resistenza contro i progetti che non sanno rispondere ai reali bisogni della collettività, per favorire invece soluzioni pratiche, concrete e sostenibili.
Come sempre la Mostra è articolata tra gli spazi dei Giardini e le Corderie dell’Arsenale, più un discreto numero di eventi e sedi collaterali sparse nel tessuto cittadino.
Quest’anno L’altra Venezia propone visite guidate alla Biennale all’interno delle due aree ufficiali e un servizio di accompagnamento alla scoperta delle location collaterali nascoste in palazzi e fondaci veneziani.

13. Mostra Internazionale di Architettura – Common Ground
29 agosto > 25 novembre 2012

Orario di apertura 10-18
Chiuso il lunedì (escluso lunedì 3 settembre e lunedì 19 novembre 2012)

Biglietterie
Giardini e Arsenale (Campo della Tana) ore 10.00 – 17.30
Ultimo ingresso in Mostra ore 17.45

Biglietti
Intero € 20
Ridotto € 18

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Esposizioni e Mostre e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...