Giornata Europea della Cultura Ebraica

Giornata europea della cultura ebraicaLa Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla sua 14° edizione, pone quest’anno l’attenzione su una tematica di grande attualità: ecologia e sostenibilità.

Saranno ben 66 le località italiane che prenderanno parte all’iniziativa, proponendo attività di varia natura, tra queste naturalmente anche Venezia.

Questo il programma previsto per domenica 29 settembre:

Fuori dal ghetto“:
  9,30 Visita guidata gratuita all’antico cimitero ebraico del Lido a cura del Comandante Aldo Izzo

 

In ghetto“:
  10.00/19.00  Apertura gratuita delle sinagoghe Tedesca, Canton e Levantina e della Mostra “Debra Werblud”
  10.00 Inaugurazione mostra lavori bambini presso aula didattica Cannaregio 1107.
  10.30 Laboratorio per bambini “La creazione del mondo”: realizzazioni di costumi e maschere di animali e vegetali presso aula didattica Cannaregio 1107
  10,30 Inaugurazione giornata saluto Autorità Sala Montefiore Cannaregio 1189
  11.00 Amos Luzzatto e Beppe Caccia conversano su Ebraismo e Natura
  12.30 Visita guidata alla mostra “Debra Werblud”
  14.30/18.30 Itinerari guidati:
• L’ottocentesca Sukkà;
• Gli elementi naturali nei pannelli lignei della Scuola Canton;
• Il Miqwe
  14.30/18.30 “Il mondo creato” Pomeriggio di animazione per bambini e adulti con travestimenti preparati al mattino e giochi in campo.
  Il racconto della festa di Tubisvat: letture animate e messa a dimora di piantine nelle aiuole pubbliche in campo di ghetto novo, attività per famiglie
  21.00/22.00 Concerto Davide Casali

 

Info e contatti sul sito: www.museoebraico.it

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...