Marcel Proust e Venezia

Marcel Proust a VeneziaVenezia svolge un ruolo predominante nel capolavoro di Marcel Proust, che viene attraversato innumerevoli volte dall’idea e dalle immagini dei suoi luoghi d’ispirazione: San Marco, la Piazzetta, San Giorgio, il Canal Grande, l’Accademia, i piccoli rii veneziani, e dei suoi maggiori maestri dell’arte: Bellini, Carpaccio, Giorgione, Tiziano, Veronese, Tintoretto, Tiepolo, e gli altri ideali artefici di questi incontri: Ruskin, Mariano Fortuny, il racconto Le mille e una notte
Stefano Toffolo (che ne ha trovato le tracce nei volumi: L’Angelo Scarlatto del Mattino, Il mistico e la musica in Marcel Proust, e in Marcel Proust tra Venezia, Padova e Verona), intratterrà il pubblico della conferenza con proiezioni e ascolto di musiche dell’epoca.

L’idea e le immagini della città nella “Recherche”
Incontro con Stefano Toffolo
Mercoledì 28 maggio 2014, ore 18,00
presso Fallani Venezia
Cannaregio 4875
Ponte dei Gesuiti – Venezia

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Esposizioni e Mostre e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...