Incontri Sostenibilità: La violenza non è il mio genere

LA VIOLENZA NON E’ IL MIO GENEREINCONTRI – CONFRONTI SULLA SOSTENIBILITÀ

Un progetto degli Archivi della Sostenibilità Università Ca’ Foscari Venezia

in collaborazione con il Comune di Venezia, Attività e Produzioni Culturali

Servizio Cittadinanza delle donne e culture delle differenze del Comune di Venezia

Centro Culturale Candiani Venezia – Mestre. Sala Conferenze

Mercoledì 25 MARZO 2015 h. 17,30

LA VIOLENZA NON E’ IL MIO GENERE

Emarginazione, femminicidio e violenza di genere nell’epoca del multiculturalismo. Voci e visioni dal e del mondo delle donne.

Presentazione e discussione di:

NUOVE CITTADINE

Regia: Sara Zavarise

Italia, 2013, Produzione ZaLab

LEGÀMI

Regia: Elisabetta Di Sopra

Italia, 2010, Videoart

 

Recital di poesie ispano-americane: Landay

A cura di Silvia Favaretto, Progetto 7LUNE

Parteciperanno all’incontro:

Bruna  Bianchi, Università Ca’ Foscari, Venezia, DEP Deportate, Esuli e Profughe

Martha Luana Canfield, Università di Firenze

Elisabetta Di Sopra, Videoartista

Damiano Rizzi, Associazione culturale: Tiziana Vive ONLUS

 

Dibattito pubblico

Ingresso libero

 

Le donne hanno un ruolo vitale nella gestione e nello sviluppo dell’ambiente. La loro piena partecipazione perciò é essenziale per realizzare uno sviluppo sostenibile.
ONU, Summit della terra, Rio 1992, Agenda 21, Principio 20

Coordinamento scientifico: Giorgio Conti

Universita’ Ca’ Foscari Venezia

ARCHIVI DELLA SOSTENIBILITA’

Cannaregio 2978 – Fondamenta Moro – 30123 Venezia

E-mail: conti@unive.itTel.: 041. 234.6844

Gli Archivi della Sostenibilità promuovono seminari, convegni e incontri in ambito universitario ed extrauniversitario.
Troverete il calendario delle attività in progress o realizzate nel sito:
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=142798

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...