Una gondola a Torino per i 150 anni dell’Italia

squeroA Torino, in occasione della mostra dedicata a Camillo Benso Conte di Cavour, arriva una vera gondola veneziana.
La mostra, che sarà aperta proprio oggi 26 marzo, rientra nel ricco programma torinese per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il nesso tra la gondola e il Risorgimento è nascosto in un episodio poco conosciuto: Cavour intuì l’importanza fondamentale dell’alleanza con la Francia per la liberazione di Venezia dall’impero austriaco (che se volete è anche un poco paradossale…), e per attirare l’attenzione di Napoleone III sulla questione fece inviare una gondola in dono all’imperatrice Eugenia.
Il 23 agosto 1866 l’Austria cedette il Veneto alla Francia, che poi a sua volta la consegnò all’Italia nell’ottobre dello stesso anno, ufficialmente grazie ad un plebiscito del popolo, ma in realtà i giochi erano già stati decisi a tavolino.
Tornando alla gondola in mostra, si tratta di un modello realizzato da uno più illustri squeraroli (costruttori e riparatori di gondole), Nedis Tramontin (Venezia, 1921-2005), in scala 1:2.

L’iniziativa è promossa dall’Istituzione per la Conservazione della Gondola e la Tutela del Gondoliere del Comune di Venezia e dalla Cassa di Risparmio di Venezia che ha sostenuto le spese per il restauro della gondoletta.

Palazzo Cavour
Via Cavour, 8 – Torino
Ddal 26 marzo al 26 giugno 2011
Tutti i giorni con orario: Lunedì, martedì, mercoledì e venerdi 10-19 – Giovedì 10-22 – Sabato, domenica e festivi 10-19,30

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...