My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi tag: barca
Festa della Salute, Venezia, 2014
Il ponte votivo La processione La Basilica della Madonna della Salute Vista su San Giorgio Maggiore a bordo … Continua a leggere →
Turismo cortese a Venezia
Si parla sempre più spesso della necessità di produrre modelli di fruizione turistica che siano sostenibili (a basso impatto sull’ecosistema), responsabili (che coinvolgano il turista in un processo di conoscenza consapevole), accessibili (aperti a tutti, dagli anziani ai disabili). Tutte … Continua a leggere →
Pubblicato in News
|
Contrassegnato barca, cultura, itinerario, sostenibilità, turismo, venezianità
|
Lascia un commento
Navi e squeri veneziani alla Querini Stampalia
Alla Fondazione Querini Stampalia, dal 23 marzo al 12 maggio, sarà possibile rivivere il tempo in cui la Serenissima era “Regina dei mari”. La mostra Navi, squeri, traghetti da Jacopo de’ Barbari, realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di … Continua a leggere →
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
|
Contrassegnato arsenale, barca, incisione, squero, storia
|
1 commento
Flavio Franceschet e la passione del vino
Suo padre era militare della marina italiana all’Arsenale di Venezia. Grazie a lui, già da bambino, impara a conoscere la città e la sua laguna. Flavio Franceschet si sente veneziano nell’anima. Dopo aver vissuto “altrove” si stabilisce in città, nel … Continua a leggere →
Serenata in barca in Canal Grande
Sabato 28 luglio si terrà la seconda “Serata a Remi” del 2012, con l’accompagnamento musicale di arie e cori leggeri, veneziani e non, da ascoltare e cantare rigorosamente in barca a remi. La SERENATA OPERETTA vede la partecipazione di Davide … Continua a leggere →
Festa del Redentore Venezia 2012
Tra poco più di una settimana a Venezia ci sarà la lunga Festa del Redentore. La notte tra il 14 e il 15 luglio si illuminerà di uno spettacolo pirotecnico sull’acqua seguito da migliaia di persone assiepate lungo le Rive … Continua a leggere →
Pubblicato in Eventi
|
Contrassegnato barca, manifestazione, spettacolo, tradizione
|
Lascia un commento
Notte verde a Venezia – La città promessa
Il governo della Serenissima si è sempre confrontato con il problema della salvaguardia dell’ambiente. Tanto più lo fa Venezia oggi che il tema è divenuto questione determinante a livello globale. La notte verde 2012 a Venezia costituisce un’occasione per presentare … Continua a leggere →
Pubblicato in Eventi
|
Contrassegnato ambiente, barca, ecologia, energie alternative, musica, sostenibilità, teatro
|
Lascia un commento
Nautica sostenibile: tour nella laguna di Venezia con barca a motore elettrico
Vivere l’emozione di un tour in barca lungo la laguna di Venezia è un’esperienza particolare, ma poterlo fare su una barca totalmente silenziosa è qualcosa di unico. Questo è possibile solo grazie ad una barca spinta da motore elettrico. Le … Continua a leggere →
Gilberto Penzo, il Signore della nautica veneziana
Più di un semplice costruttore di modellini d’imbarcazioni veneziane, Gilberto Penzo è anche un teorico, nonché storico, delle barche tipiche della laguna di Venezia. Nato a Chioggia, antico porto di pescatori, dove la famiglia della madre aveva un cantiere navale, … Continua a leggere →
Percorsi didattici per la nautica veneziana
A breve prenderà il via un progetto dell’Associazione Arzanà in collaborazione con Artemisia e il Museo Storico Navale di Venezia: “Percorsi didattici tra passato e futuro. Squeri, squerarioli e le imbarcazioni tradizionali della laguna di Venezia”. Un progetto creato per … Continua a leggere →