La Compagnia Teatrale “Pantakin da Venezia” nasce nel 1995 da un’idea di alcuni attori. Il progetto persegue l’obiettivo di mantenere viva la tradizione della Commedia dell’Arte, proprio nella città dove tutti si aspettano di trovarne ampia offerta, ed invece al contrario non c’è quasi più traccia.
Gli attori, per lo più provenienti dal TAGTeatro di Venezia, si sono formati su un repertorio tradizionale della Commedia dell’Arte di cui hanno sperimentato la capacità sovra-linguistica anche in diverse tournée all’estero, senza tralasciare la ricerca di nuovi percorsi per renderla più attuale.
La compagnia Pantakin, che si è sempre caratterizzata per una grande apertura nei confronti della città di Venezia e delle sue risorse artistiche e culturali, è attiva sia nel territorio regionale sia in quello nazionale, con la produzione e distribuzione di spettacoli e l’organizzazione di eventi speciali e rassegne teatrali.
Sotto il profilo didattico la compagnia organizza laboratori formativi all’arte del teatro presso istituti scolastici e presso strutture teatrali nazionali.
Nel 2000, nasce una collaborazione tra la Pantakin da Venezia e Alessandro Serena, dando vita ad un percorsi di approfondimento circa il rapporto tra teatro di tradizione popolare e arte circense, percorso sfociato nel progetto Arcipelago Circo Teatro
Dal Dicembre 2004 la Pantakin gestisce il Teatro Junghans della Giudecca, in convenzione con il Comune di Venezia.
Sede operativa:
Giudecca 620/622
30133 Venezia
Pingback: Inverno a Venezia | Venezia vive