My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi tag: scienza
Arscientia e Dialogo Zero a Venezia
Arscientia è un nuovo format per incrociare i territori di arte, scienza e impresa e svilupparne le potenzialità d’innovazione. Nata dalla collaborazione tra due aziende veneziane, Fondaco e Picapao, Arscientia è una nuova modalità di avvicinare il territorio del Nordest … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato arte, associazione, cultura, impresa, scienza
Lascia un commento
Un’idea di mare
Ancora fino al 27 novembre a Venezia si può visitare la mostra “Un’idea di mare”, curata da Anna Caterina Bellati, artista e fondatrice della omonima casa editrice di Lecco. L’autrice racconta che: «L’autunno scorso, una mattina presto in Riva dei … Continua a leggere
Venetonight 2011 – La notte Europea dei ricercatori
Il 23 settembre 2011 a Venezia, Padova e Verona si svolgerà il “Venetonight – La notte Europea dei ricercatori”, un evento promosso dalla Comunità Europea. Durante tutta la giornata i docenti delle Università e dei centri di ricerca veneziani guideranno … Continua a leggere