Carnevale Internazionale dei ragazzi 2012: Favole e pensieri

Favole e pensieriLa Fondazione Biennale di Venezia ripropone anche quest’anno il Carnevale Internazionale dei Ragazzi.
Il progetto di un Carnevale su misura per bambini e ragazzi giunge quindi alla sua terza edizione.

Presentata col titolo di “Favole e Pensieri” si svolgerà dall’11 al 21 febbraio 2012 presso il Padiglione centrale dei Giardini a Venezia.
Tra i Paesi che hanno aderito si annoverano: Australia, Austria, Germania, Gran Bretagna, Olanda e Romania, Corea, Israele, Serbia, Stati Uniti, Danimarca, Spagna e Polonia. Grande quindi è l’interesse a partecipare a questa iniziativa Educational della Biennale di Venezia.
Anche questa edizione 2012 del Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale di Venezia sarà caratterizzata da attività di laboratorio e iniziative rivolte al “Fare creativo” destinate alle Scuole di ogni ordine e grado, e a un pubblico di bambini, ragazzi, famiglie e adulti, che animeranno il Padiglione Centrale e i Padiglioni nazionali aderenti. Tutti i  laboratori saranno svolti con la guida degli operatori didattici della Biennale, a cui si affiancheranno i volontari delle Scuole a orientamento artistico.
Le varie sezioni del Padiglione Centrale ai Giardini comprenderanno:
La sezione “internazionale” con i Paesi che esporranno i loro progetti legandosi al tema
La sezione “giovani creativi” con la partecipazione diretta di giovani e Scuole dove gli studenti potranno sperimentare e presentare le loro idee attraverso dimostrazioni dirette
La sezione “performances dal vivo” organizzate dai settori Danza, Musica e Teatro della Biennale che animeranno le aree con attività che coinvolgeranno il pubblico.

Per  visitare e prendere parte alle varie attività l’ingresso è libero e gratuito.
Per maggiori info: +39 041 5218828
promozione@labiennale.org

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...