Sono onorato di poter pubblicare sulle pagine di questo blog un disegno della bravissima disegnatrice Michela Da Sacco che ritrae il personaggio creato da Giuseppe di Bernardo. Tanto più che l’ambientazione è proprio Venezia!
Il nome “Desdemona” (che in greco significa “sfortunata”) ci riporta immediatamente alla celebre opera di Shakespeare, il quale, si sa, era un gran copione. In questo caso il bardo inglese, nello scrivere il suo “Otello” si rifà quasi alla lettera ad una tragedia scritta dal ferrarese Giambattista Giraldi Cinzio, titolata “Il Moro di Venezia”, pubblicata un secolo prima. Cinzio, a sua volta, si era ispirato ad una storia vera: Nicola Contarini, veneziano ma scuro di pelle (cosa assai comune nella Venezia di quei tempi, quando le relazioni col mondo arabo erano intense e non solo di tipo commerciale…) era marito assai geloso, e la sua ossessione era oggetto di derisione in tutta la città. Il finale della storia vera però è completamente differente, giacché la moglie, stufa del marito iper-possessivo, abbandona il letto coniugale per tornare nel palazzo di famiglia (evento non così straordinario a Venezia, dove la libertà sociale era avanti di secoli rispetto al resto d’Europa).
Per i più curiosi: la casa di Nicola Contarini si trova davanti alla Chiesa dei Carmini, mentre il palazzo di famiglia della moglie è affacciato sul Canal Grande dirimpetto alla Basilica della Salute, ed è conosciuta appunto come la “Casa di Desdemona”.
Ma tornando al bellissimo disegno, voglio qui fornire alcune informazioni circa gli autori.
Michela Da Sacco ha frequentato il Liceo Artistico di Padova. Dal 2002 ha lavorato per vari editori italiani, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: “Fantasy Warriors”, “Harmoran” (entrambi pubblicati da Edizioni Orione), “L’insonne – Desdy Metus” (edito da Free Books), “Maisha” (pubblicato da Edizioni Arcadia). Attualmente lavora con Edizioni Star Comics sulla serie “Jonathan Steele”. Nel 2006 ha vinto il premio “Albertarelli” della ANAFI (Amici di Comics Associazione Nazionale Italiana) come “giovane artista emergente”, soprattutto grazie alla serie “L’insonne“.
Giuseppe di Bernardo è conosciuto soprattutto per essere uno dei disegnatori di Diabolik, creato dalle sorelle Giussani nel 1962 e pubblicato dalla casa editrice Astorina. Giuseppe è anche sceneggiatore, ed è autore della serie “L’insonne”, “Cornelio, delitti d’autore” e “The Secret” (editi da Star Comics). Ha pubblicato un romanzo titolato “L’insonne” e due racconti su antologie del noir, editi da Marco Del Bucchia. Dal 2011 è editor della Star Comics e insegna alla Scuola internazionale del fumetto.
My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links