Klimt a Venezia

Klimt a Venezia in mostra al Museo CorrerEra il 1910 quando Gustav Klimt partecipava alla Biennale d’Arte di Venezia. Un secolo dopo, le sue opere tornano in laguna. Dal 24 marzo, al Museo Correr, sarà infatti possibile ammirare la nuova straordinaria mostra titolata  “Gustav Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione”, cogliendo tra l’altro anche l’occasione di ricordarne il 150° dalla nascita (1862). L’appuntamento è di quelli che non si possono perdere.
L’esposizione è curata da Alfreid Weidinger, uno dei massimi conoscitori dell’artista austriaco, e nasce da un progetto condiviso dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e il Museo Belvedere di Vienna.
Saranno esposti, oltre ad un ciclo straordinario di dipinti, rari e preziosi disegni, mobili e raffinati gioielli, ma anche  ricostruzioni e interessanti documenti storici. Insomma la genesi e l’evoluzione, in ambito architettonico e pittorico, dell’opera di Klimt e degli artisti che diedero vita alla Secessione viennese, personaggi come Minne, Jan Toorop, Fernand Khnopff, Koloman Moser, e soprattutto il compagno di tante avventure intellettuali e artistiche, Josef Hoffmann.
La mostra sarà visitabile fino all’8 Luglio 2012.

Museo Correr
Piazza San Marco, Venezia

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Esposizioni e Mostre e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Klimt a Venezia

  1. Cri ha detto:

    Ecco una buona scusa per tornare a Venezia.
    Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...