Dal 20 al 25 gennaio 2013 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, si terrà la trentesima edizione del seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, organizzato da Messaggerie Libri e Messaggerie Italiane, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e l’Associazione Italiana Editori.
L’ atteso appuntamento internazionale di grande richiamo per l’editoria, avrà come tema principale i valori del mestiere di libraio, in relazione al mondo delle librerie e del mercato editoriale, con uno sguardo aggiornato sulle nuove proposte e sui possibili sviluppi futuri.
Nata nel 1983, La Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri persegue l’intento di ridefinire la figura professionale del libraio, adeguandola ai nuovi modelli di produzione e distribuzione, fornendo strumenti di analisi innovativi e aggiornandola sulle novità tecnologiche.
Il seminario è diventato nel tempo un laboratorio di sperimentazione sulle potenzialità delle librerie e di studio delle modalità di promozione.
Dopo la giornata di presentazione, il seminario inizierà le attività lunedì 21 gennaio con nuove analisi sul valore dell’assortimento. Interverranno Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il libro e la lettura, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, che parlerò libro integrato con altri prodotti di mercato, l’architetto Miguel Sal sui principi di comunicazione, Marco Mattioli di Fastbook, Edoardo Scioscia del Libraccio e infine Stefano Mauri che discuterà delle nuove tecnologie di ebook e delle prospettive sul futuro digitale.
Durante la seconda giornata ci si concentrerà sui servizi. Tra gli interventi più interessanti: l’allenatore di pallavolo Julio Velasco sul tema del gioco di squadra, Lorenzo Sassoli de Bianchi, Presidente UPA che racconterà gli strumenti da impiegare per pubblicizzare le iniziative della libreria, e lo psicoanalista Stefano Bolognini sul valore dell’emozione nel servizio del cliente.
La terza giornata verterà sul marketing, con testimonianza di James Daunt delle librerie inglesi Waterstones, e gli interventi di Laura Donnini della Mondadori, Giulio Saltarelli della Libreria dell’Arco, Mauro Zerbini di IBS.it, Martin Angioni di Amazon Italia.
Il valore delle risorse umane nella gestione della libreria è l’importante tema che verrà trattato nella quarta giornata dall’imprenditore e saggista Pier Luigi Celli, oltre agli interventi di Achille Orsenigo dello studio APS e Luca Domeniconi della IBS.it.
Infine, la giornata conclusiva di venerdì 25 gennaio, avrà come titolo “Dove tu mi vuoi”. La distribuzione del libro, fisica e digitale, ora e in futuro. Oltre agli interventi al mattino di Angelo Tantazzi (Prometeia) e Florence Noiville (Le onde), si terrà la tavola rotonda Distribuzione fisica e digitale. Nel pomeriggio, dopo la consegna del Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri, giunto alla sua settima edizione, il corso seminariale 2012 si concluderà con l’intervento della scrittrice spagnola Clara Sanchez e le conclusioni di Achille Mauri e Umberto Eco.
My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links