Ca’ Foscari Tour

Visitare Palazzo Ca' FoscariLa sede storica dell’Università Ca’ Foscari apre le porte ai visitatori: grazie al Ca’ Foscari Tour chiunque avrà l’opportunità di ammirare i cortili e gli interni del palazzo, come la magnifica “Aula Baratto” progettata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa e impreziosita da due affreschi dipinti da Mario Sironi e Mario de Luigi.

La celebre Università ha dunque istituito una visita guidata all’interno della sua sede storica, rivolta a chiunque voglia scoprire la storia del palazzo Foscari e dell’ateneo.
Dagli antichi cortili alla famosa Aula Baratto progettata dall’architetto Carlo Scarpa e impreziosita dagli affreschi di Mario Sironi e Mario Deluigi, i visitatori sono accompagnati alla scoperta del palazzo, meraviglioso esempio di gotico veneziano sul Canal Grande.
Ca’ Foscari ha recentemente  ottenuto il riconoscimento di “Meraviglia italiana” da parte del Forum Nazionale dei Giovani. L’iniziativa, patrocinata da Camera dei Deputati, Ministro dei Beni ed Attività Culturali, Ministro della Gioventù e Ministro del Turismo, è stata realizzata in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia con l’obiettivo di selezionare le 1000 meraviglie italiane del nostro Paese e realizzare un itinerario artistico-culturale volto a promuovere il patrimonio artistico-culturale italiano.

INFORMAZIONI PRATICHE
· Università Ca’ Foscari Venezia
Dorsoduro 3246 – 30123 Venezia
· Orari visite (esclusivamente su prenotazione)
Lunedì 14.15
Martedì 11.30
Mercoledì 14.15
Giovedì 11.30
Venerdì 11.30
· Lingue disponibili
Italiano/inglese/Lingua dei Segni Italiana (L.I.S.)
· Biglietti
– 4.5 € intero
– 3.5 € ridotto
· Contatti
Tel 041 234 8036
e-mail: cafoscaritour@unive.it
SITO WEB: www.unive.it/visita

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...