Libri d’artista per bambini

Editions du DromadaireIn Barbaria de le Tole (Castello 6656) a Venezia, si trova un negozio/laboratorio gestito dalle Editions du Dromadaire, che propone un’originale e interessante connubio tra arte ed editoria per bambini.
La Editions du Dromadaire è una casa editrice di libri per l’infanzia fondata nell’anno 2000 a Venezia dagli artisti Florence Faval e Pierre Hornain, autori delle immagini e dei testi degli originali progetti d’arte per bambini proposti nel negozio in Barbaria.
I libri si piegano e si spiegano come delle fisarmoniche, forma che permette un panorama complessivo dell’immagine nonché la possibilità di una visione sequenziale delle pagine.
I testi nascono liberamente dalla fantasia del poeta, e sono indirizzati ai bambini senza vincoli di linguaggio. La poesia è il movente primordiale dei testi e le sue immagini nate dalle parole fantasiose, sono pretesto per uno scambio tra adulto e bambino.
Ai testi rispondono immagini realizzate con svariati mezzi: incisione, collage, pittura a olio, acquarello e altri. L’immagine è pensata come un flusso continuo che a volte si ferma per raffigurare un elemento del testo, a volte si perde nelle proprie fantasie, infine crea un luogo dove accogliere la narrazione.
I progetti sono stampati in tipografia e successivamente allestiti e rilegati a mano. Si arricchiscono così di interventi artigianali: giochi cartotecnici, custodie o copertine realizzate con la stampa d’arte.
L’intento degli autori è di aprire una piccola porta sul mondo artigianale e rivelare il mondo poetico che esprime un linguaggio di colori e parole attraverso la forma del libro.

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Ritratti e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...