Masterclass cibo, piattaforme collaborative e marketing territoriale

Dal 7 giugno partiranno due percorsi gratuiti (una masterclass ed un laboratorio), organizzati da ITALIS, che approfondiranno tematiche relative a permacultura, economia circolare, idroponica e robotica applicata all’agricoltura urbana, per incentivare lo sviluppo di imprenditoria sociale nella Venezia insulare, attraverso la creazione di una piattaforma collaborativa per facilitare la produzione e lo scambio di idee e di prodotti a livello locale.

La piattaforma metterà a disposizione della comunità una serie di strumenti utili per sviluppare soluzioni creative, organizzare, condividere e implementare progetti nell’ambito della produzione e trasformazione di prodotti agricoli rivolti al mercato locale e non.

I partecipanti potranno esplorare diverse tecnologie (come ad esempio la blockchain), ed essere accompagnati nella creazione di campagne di crowdfunding.

Dove:
Fabbrica H3 (ex Herion) Giudecca, Venezia, Campo San Cosmo, Giudecca 624-625 (ex-chiesa dei Santi Cosma e Damiano).

Date:

  • 7-8, 14-15, 21-22 Giugno, 2019 (venerdì pomeriggio e sabato)

Masterclass#3 PIATTAFORME COLLABORATIVE E MARKETING TERRITORIALE

 

 

Si consiglia di partecipare ad entrambi i corsi dato che il primo (Masterclass #3) presenta la teoria ed il secondo (Laboratorio #2) mette in pratica le lezioni imparate con la masterclass.

 

I corsi sono propedeutici alla partecipazione all’Hackathon che avrà luogo il 13-14 Luglio.

 

mangiare è un atto agricolo, 
coltivare è un atto politico, 
cucinare (bene) un atto sovversivo

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Masterclass cibo, piattaforme collaborative e marketing territoriale

  1. Adriana ha detto:

    perche’ non pensate di organizzare incontri anche per persone disabili? non deambulanti?sono anche loro veneziani!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...