Buongiorno,
ma anche ciao, perché questa è una piccola segnalazione, un po’ informale, un po’ discola, rivolta a tutti gli appassionati ‘cronici’ di Venezia, perfetto marchingegno d’inesauribile attrattiva.
Dopo lunga preparazione ho scritto e disegnato Vetri, sorta di -metafisico lagunare- ambientato tra canali, fondamenta e isole, anche le più marginali, cioè quelle che molti ignorano.
Tamerici, sambuchi, olmi, rovi, muri scrostati, selciati d’Istria, pietra di Aurisina, marmo Chio, ponti storti, palazzi nobili e antichi portoni corrosi dalla salsedine sono il palcoscenico dove recitano personaggi, per operato e scopi, antitetici; tra splendore e buio, tra etica e scelleratezza.
Una storia, o visione, rivolta a tutti i cittadini del mondo accomunati da genuino trasporto per questa fantastica [capsula del tempo] che nel suo intimo, per asimmetrie, contenuti artistici ed estetica ibrida è, e sarà sempre, simbolo di resistenza contro ogni banalità e semplificazione.
E non è tutto; questo è un progetto editoriale un pizzico diverso da quelli che vanno per la maggiore. Non è un libro. Non è una Graphic novel. Non è un albo fotografico. Vetri è un esperimento narrativo che ruba, ai cugini elencati, trucchi e strategie, ma poi vive e si dipana in modo peculiare, tutto suo, direi emancipato e astratto.
Vetri sono immagini, passaggi o motivazioni, che, a fine percorso, a fine storia, puoi richiudere nella loro sciccosa confezione, oppure, se qualcuna ti ha particolarmente colpito, puoi appendere (anche senza cornice; anche senza muro).
Leggere. Sperimentare. Decorare. Questo è il coraggioso editore (beh, di questi tempi lo si può affermare), che ha pubblicato Vetri: https://segnidautore.it/product-category/alberto-lavoradori/
Mi scuso se ti ho fatto perdere del tempo con questa lettura; comunque ti ringrazio per l’attenzione. Ora, tolgo il disturbo ed equipaggiato di carta e matita, torno seduto sulla fondamenta delle utopie.
Alberto Lavoradori
Alberto Lavoradori, disegnatore e grafico ha collaborato con Il Grifo, Edizioni Di, Montag, Il Manifesto, Il Gazzettino, Weird Book, Disney, Panini, Comic Art, Tornado Press, Edizioni Segni d’Autore e altri.
VETRI
Una Venezia adombrata e silenziosa è frequentata da tre personaggi profondamente diversi tra loro. Un artista emarginato, uno spettro custode d’un enigma ancestrale e un funzionario che esamina palazzi abbandonati. Pur con intenti diversi, i tre soggetti, sono tutti legati alle misteriose -Porte Native-, oltre le quali matura un insospettato ed eccentrico prodigio.