My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivio dell'autore: veneziavive
VENEZIA, UN’ODISSEA
Venezia, un’odissea: Speranza, rabbia e il futuro della città di Neal E. Robbins Neal Robbins esamina Venezia, riflettendo sui cambiamenti che ha visto da quando l’ha incontrata per la prima volta agli inizi degli anni Settanta — allorché vi frequentò … Continua a leggere
Mostra collettiva “Le Sorgenti della Serenissima”
La Galleria Sant’Eufemia di Venezia, con sede in Giudecca 597, è lieta di presentare un nuovo capitolo della serie di mostre dedicate al paesaggio,in particolare a quello veneto. Vie d’acqua, fiumi, navigli, torrenti alpini e canali salmastri, saranno il soggetto … Continua a leggere
Venezia deve ridurre il numero dei suoi visitatori
Ho recentemente avuto l’occasione di leggere un interessante articolo su Venezia pubblicato dalla rivista francese Politis ( http://www.politis.fr/articles/2021/03/venise-doit-reduire-drastiquement-le-nombre-de-ses-visiteurs-42953 ), e il titolo di questo post è la traduzione dal titolo francese, ma sento di dover commentare quanto espresso in quell’articolo … Continua a leggere
VETRI – metafisico lagunare
Buongiorno, ma anche ciao, perché questa è una piccola segnalazione, un po’ informale, un po’ discola, rivolta a tutti gli appassionati ‘cronici’ di Venezia, perfetto marchingegno d’inesauribile attrattiva. Dopo lunga preparazione ho scritto e disegnato Vetri, sorta di -metafisico lagunare- … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Venezia d’autore – Ritrovare la Venezia autentica
Ritrovare la Venezia autentica Posti e Pasti E’ ancora possibile ai giorni nostri ritrovare la Venezia del secolo scorso, così come era prima del turismo di massa? La risposta è sì, ma bisogna sapere dove cercare. Esistono, o meglio “resistono” … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Cene veneziane
Riapre nuovamente, per un paio di mesi, il grande e luminoso appartamento all’ultimo piano di una storica residenza di nobili veneziani, costruito nel Cinquecento nel cuore di San Polo. Dal 2013 al 2016 sono state aperte anche le porte della … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Venezia cena, Venezia cucina, venezia esperienza
Lascia un commento
Venice Wood Water
La Fondazione Wilmotte espone dal 16 giugno al 24 novembre 2019: Venice Wood Water, Lee Bae VENICE WOOD WATER Lee Bae La Wilmotte Foundation presenta, dal 16 giugno al 24 novembre 2019, alla 58. Biennale Arte … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato arte contemporanea, Biennale di Venezia, venezia cultura
Lascia un commento
Masterclass cibo, piattaforme collaborative e marketing territoriale
Dal 7 giugno partiranno due percorsi gratuiti (una masterclass ed un laboratorio), organizzati da ITALIS, che approfondiranno tematiche relative a permacultura, economia circolare, idroponica e robotica applicata all’agricoltura urbana, per incentivare lo sviluppo di imprenditoria sociale nella Venezia insulare, attraverso … Continua a leggere