Archivi tag: poesia

Petrarca a Venezia

Francesco Petrarca a Venezia e le Corderie dell’Arsenale (testo: G. Dossena)

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Prossimi appuntamenti a Venezia in Settembre

Segnaliamo alcuni appuntamenti interessanti che avranno luogo a Venezia nei prossimi giorni: – 13 Settembre, ore 18,30: Perle in Musica. Musica e Arte presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora. Creazioni di Dominique Brunet, Matelda Bottoni e Muriel … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre, Eventi | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venezia fotografata da Maria Orioli

Ancora qualche giorno di tempo per ammirare l’esposizione fotografica “Fusti tu mai a Vinegia?“. Organizzata dal Circolo fotografico La Gondola, la mostra raccoglie una serie di scatti di Maria Orioli di grande interesse. Nelle sue fotografie il senso della memoria … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Artigianato che vive a Venezia: l’Atelier di Muriel Balensi

Muriel Balensi ha gli occhi del colore del mare quando il cielo è perfettamente limpido. Un blu magico e intenso come le creazioni in vetro che crea nel suo atelier a Castello. Muriel incarna perfettamente l’esser Veneziano d’adozione, la cui … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , , , | 1 commento

Venetonight 2011 – La notte Europea dei ricercatori

Il 23 settembre 2011 a Venezia, Padova e Verona si svolgerà il “Venetonight – La notte Europea dei ricercatori”, un evento  promosso dalla Comunità Europea. Durante tutta la giornata i docenti delle Università e dei centri di ricerca veneziani guideranno … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il giardino-labirinto dedicato a Jorge Luis Borges

E’ stato inaugurato presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, un giardino-labirinto composto da più di 3000 piante di bosso (Buxus sempervirens), ideato all’architetto Randoll Coate negli anni ’80 e ispirato ad un racconto di Jorge Luis … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Fabio Dal Cin, poeta veneziano

Fabio Dal Cin nato e cresciuto a S.Polo – Venezia il 09/01/1961, ha cominciato nel 1983 a scrivere poesie, novelle e aneddoti in dialetto veneziano su di un piccolo diario “moleskine” ritrovato e poi riaggiornato in questi ultimi anni. Amante … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , | 1 commento

Vento sulla Giudecca

I venti, i venti spogliano le navi e discendono al freddo e sono morti. Chi li spiegherà nel rigoglio delle accese partenze ove squilla più forte, più forte il mare e l’antenna sventola il mattino ? Tutta donna tutta forte … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Se non è amore questo…

Esistono due Venezie. La Venezia dei turisti e la Venezia dei veneziani. Due mondi paralleli che si sfiorano appena, intersecandosi solo raramente. La Venezia dei veneziani è un mondo sconosciuto ai più. Un mondo che sa di antica solidarietà. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Ritratti | Contrassegnato , | 6 commenti