Un modo nuovo, sano ed ecologico per scoprire e conoscere una Venezia più autentica: correndo!
Che tu sia un runner esperto o amatoriale, troverai itinerari adatti al tuo livello e avrai la possibilità di conoscere Venezia accompagnato da un veneziano profondo conoscitore della città e appassionato della corsa.
Gli itinerari sono studiati per darti la possibilità di scoprire angoli nascosti e suggestivi, al pari di monumenti celebri, ma visti con un’ottica nuova, più intima e soprattutto in orari in cui non c’è ressa!
Naturalmente lungo i percorsi sono previste delle pause per permettere l’osservazione e l’ascolto delle spiegazioni del Tour Leader, che vi racconterà della vita quotidiana in città e vi fornirà informazioni pratiche al fine di godere al meglio del vostro soggiorno a Venezia.
Questi gli itinerari proposti:
-
Arsenale tour: il percorso si svolge nella parte nord della città, quindi si attraversano i sestieri di Cannaregio e Castello fino ad arrivare all’Arsenale, presso gli storici cantieri navali che hanno reso grande la Serenissima
-
Campi tour: questo percorso prevede il passaggio attraverso numerosi campi (le piazze veneziane) caratteristici, da quelli più celebri a quelli più nascosti coprendo un’ampia area di Venezia
-
Fontane tour: il pretesto del percorso lungo le fontane cittadine vi farà scoprire angoli inconsueti della città, dove trovare ancora la vera vita quotidiana dei residenti
-
Rialto tour: l’itinerario si svolge lungo le zone più celebri della città, da Rialto a San Marco, con il Palazzo Ducale e la Basilica, fino all’Accademia. Ci sono due versioni di questo tour: corto e completo
.
E’ inoltre possibile abbinare la corsa ad una lezione di voga veneta, una sorta di duathlon veneziano!
Partecipanti: massimo 6-10 persone (in base al percorso scelto)
La proposta è realizzata in collaborazione con Venice By Run
Per informazioni e prenotazioni: info@laltravenezia.it
Fantastico! Probabilmente la corsa si svolge alla mattina presto, quando i suoni, gli odori, la luce, la tranquillità rendono i percorsi ancora più suggestivi. Grazie per i tuoi post sempre molto interessanti.
Danila
Esatto 😉
La partenza è solitamente prevista intorno alle 7,00.
Grazie a te!
Ciao Walter, molto interessante! So che saremo anche molto interesse da estero. speciale dopo il ultimo edizione di Marathon di Venezia, in ogni caso da Olanda. Hai anche informazione in Englese? La maggior parte dei miei amici non parla (bene) Italiano 😉
Cordiali saluti, Kees de Heer
Certo, ecco la versione in inglese:
http://www.tourisminvenice.com/blog/2015/05/30/running-venice/
😉
Grazie!