My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivio dell'autore: veneziavive
D’Annunzio e l’arte del Profumo a Palazzo Mocenigo
Gabriele d’Annunzio, una delle figure più emblematiche del Novecento italiano, oltre ad essere stato un grande poeta, fu un noto intellettuale, un istrione, uno stratega. Per lui il profumo era tutto, e tutto era nel profumo: tra visibile e invisibile, … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato profumo, venezia cultura, venezia esperienza, venezia eventi
Lascia un commento
Sosteniamo La Vida!
“Supportiamo il Teatro Anatomico – La Vida e le istanze degli abitanti di Venezia che si stanno mobilitando contro la vendita e la privatizzazione degli spazi pubblici in città” Negli ultimi tempi in Italia si sta sviluppando un’articolata e attenta … Continua a leggere
Scuola per librai a Venezia
SCUOLA PER LIBRAI UMBERTO E ELISABETTA MAURI XXXV Seminario di Perfezionamento Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 23 – 26 gennaio 2018 Tradizione e innovazione in libreria Dal 23 al 26 gennaio 2018 si terrà a Venezia, presso la Fondazione … Continua a leggere
Venere in Teatro a Mestre
LIVING ROOM – VENERE IN TEATRO In collaborazione con Farmacia Zoo:È, l’associazione culturale Live Arts Cultures presenta una rassegna di 8 appuntamenti e 4 laboratori a Spazio Farma Mestre (VE), un’iniziativa per un pubblico curioso di avvicinarsi alle arti … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato arte contemporanea, performance, venezia cultura, Venezia teatro
Lascia un commento
Cosa fare a Venezia quando piove
Ho un amico albergatore. Poco tempo fa riceve una richiesta per un soggiorno di due notti a fine Maggio 2018 (quindi tra circa 6 mesi). L’albergatore risponde che c’è disponibilità e che quindi se vuole può prenotare. Al che il … Continua a leggere
Pubblicato in Info utili
Contrassegnato Venezia consigli, Venezia cosa fare, Venezia cosa vedere
2 commenti
Le Pietre del Cielo – Ghirri e Icaro a Venezia
Per il secondo atto del programma di ricerca legato al Fondo Luigi Ghirri, la Fondazione Querini Stampalia sviluppa un progetto che mette a confronto fotografia e scultura, aprendo una nuova occasione di valorizzazione tra linguaggi dell’arte. Dopo la mostra del … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato architettura, arte contemporanea, fotografia, scultura
Lascia un commento
“Storie di Bambini” a Venezia
Dal 16 Dicembre 2017 arriva a Venezia la mostra “Storie di Bambini”, 210 disegni dell’artista Letizia Galli presso l’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà”, luogo e simbolo per la città dell’assistenza all’infanzia. Dopo Firenze e Napoli, sbarca … Continua a leggere
Pubblicato in Esposizioni e Mostre
Contrassegnato illustrazione, venezia bambini, venezia cultura
Lascia un commento
Venezia affonda?
Motherboard Italia, il magazine di scienza e tecnologia di VICE Italia, ha pubblicato un video-documentario sul rapporto tra l’affondamento di Venezia e il cambiamento climatico che parte da una recente ricerca ENEA la quale prevede un innalzamento critico del livello del … Continua a leggere
Petrarca a Venezia
Francesco Petrarca a Venezia e le Corderie dell’Arsenale (testo: G. Dossena)
Pubblicato in Ritratti
Contrassegnato letteratura, poesia, venezia cultura, venezia video
Lascia un commento