My job
Follow us:
Meta
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2022
- marzo 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- giugno 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
Categorie
Paperblog
Links
Archivi tag: associazione
Un’altra brutta pagina di storia veneziana
Riceviamo una comunicazione da parte dell’Iveser Istituto veneziano per la storia della Resistenza, che pubblichiamo qui integralmente: “Cari soci e socie, amici e amiche, venerdì 12 settembre 2014 abbiamo appreso dalla stampa locale che nel nuovo piano di alienazione del … Continua a leggere
Da libro nasce libro
Il Teatro Fondamenta Nuove annuncia la sua adesione a “Da libro nasce libro” , progetto nel quale una biblioteca, un teatro e i cittadini che amano la lettura collaborano alla promozione dei servizi culturali nel territorio. Da un’idea dell’Associazione Emù … Continua a leggere
Un Faro per Venezia
Da pochi giorni si è ufficializzata la nascita dell’Associazione Faro per Venezia, importante riconoscimento giuridico del già esistente ed operante Gruppo omonimo. L’Associazione veneziana si forma sui principi contenuti nella Convenzione firmata a Faro (Portogallo) nel 2005 dal Consiglio d’Europa, … Continua a leggere
Arscientia e Dialogo Zero a Venezia
Arscientia è un nuovo format per incrociare i territori di arte, scienza e impresa e svilupparne le potenzialità d’innovazione. Nata dalla collaborazione tra due aziende veneziane, Fondaco e Picapao, Arscientia è una nuova modalità di avvicinare il territorio del Nordest … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato arte, associazione, cultura, impresa, scienza
Lascia un commento
L’intrigante viaggio delle Malvasie
Lunedì 14 maggio 2012, presso la Serra dei Giardini della Biennale di Venezia, si terrà un interessante evento incentrato sul celebre vino Malvasia. Vino di origine greca (da Monemvassìa, città greca della Morea, nel Peloponneso), veniva importato dai mercanti veneziani … Continua a leggere
Il futuro del Fondaco dei Tedeschi a Venezia
Ieri sera ho preso parte all’incontro “La cosa pubblica!” tenutosi all’Ateneo Veneto, il cui tema principale era la situazione del Fondaco dei Tedeschi a Venezia. Erano presenti i rappresentanti dell’Associazione 40X, del Coordinamento Io Decido, del gruppo Un Faro per … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato associazione, cultura, democrazia, edilizia, politica, venezia
Lascia un commento
Associazione Culturale Spiazzi e la Biennale della Decrescita
Spiazzi è un’Associazione Culturale di ricerca artistica personale e collettiva, in una Venezia dove il “vedere” non lascia molto spazio al “fare”. L’Associazione si propone come sistema di vita che vada oltre la sopravvivenza, dove le persone possano condividere laboratori … Continua a leggere
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza (IVESER), nato nel 1992 dall’incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ed è … Continua a leggere