Ricostruita una gondola del Seicento per la Regata Storica di Venezia

Regata Storica Venezia12 giovani maestri d’ascia studenti presso la scuola della Confartigianato Veneziana, hanno realizzato, sotto la guida di Matteo Tamassia, una copia di una gondola del ‘600, basandosi su disegni di Gilberto Penzo. In quell’epoca le gondole erano notevolmente diverse da quelle che vediamo oggi, in quanto ancora non si era realizzata la curvatura della struttura e la poppa era notevolmente più rialzata, inoltre nella parte centrale si installava il felze, che verrà usato ancora per tutto il Settecento e l’Ottocento, scomparendo invece nel secolo scorso. Il felze era una sorta di cabina posta a protezione dei passeggeri, spesso riccamente addobbata e fornita di finestre laterali a lamelle che permettevano di vedere senza esser visti a propria volta. Fu proprio durante il Seicento che la Magistratura alle Pompe stabili che per evitare eccessi di sfarzo, tutte le gondole dovessero esser dipinte solo di nero.
La copia della gondola è stata costruita presso i nuovi cantieri navali dell’isola della Certosa, isola felicemente recuperata da un triste destino di abbandono.
L’occasione per ammirare questa gondola, filologicamente ineccepibile, sarà la Regata Storica di Venezia a settembre 2011.

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...