Gusto in Scena a Venezia

Cucina italiana a VeneziaPer il terzo anno consecutivo approda a Venezia la kermesse del gusto italiano: Gusto in Scena. Dal 15 al 17 aprile la laguna veneziana diventa vetrina dei più eccellenti produttori gastronomici e vinicoli, e dei più blasonati chef, per parlare, sperimentare e gustare il meglio della cucina italiana.
Quest’anno l’evento è ospitato nelle suggestive sale della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e si divide tra tre manifestazioni diverse: “Chef in concerto“,        “I magnifici vini” e “Seduzioni di gola“.
Il primo è un vero e proprio congresso di cuochi. Dopo il tema dell’anno scorso “Cucinare con e senza grassi“, la sfida di quest’anno sarà “Cucinare con e senza sale“. Un virtuosismo da condividere con il pubblico presente in sala.
Il secondo prevede la presenza di oltre cento cantine italiane e internazionali, con la possibilità di degustare una selezione di circa 300 vini suddivisi in base alla loro origine: pianura, collina, montagna e mare.
Il terzo è una carrellata delle migliori specialità gastronomiche del territorio italiano, che si sviluppa intorno a prodotti tipici di alta qualità.
All’edizione di quest’anno si aggiunge un appuntamento fuori salone: “Fuori di gusto“, un evento che coinvolge non solo una selezione di luoghi del mangiare bene a Venezia (coinvolgendo una trentina di ristoranti e bacari veneziani), ma anche di ristoranti stellati del Veneto.
Un’occasione per approfondire l’argomento in questione è l’itinerario proposto da L’altra Venezia: “Storia della cucina veneziana” o di approfittare delle cene a domicilio presso case veneziane e magari frequentare un corso di cucina veneziana.

Gusto in scena
Scuola Grande San Giovanni Evangelista
San Polo, 2454 – Venezia
15 – 17 aprile 2012

 

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...