L’intrigante viaggio delle Malvasie

Rassegna e degustazione di Malvasie a VeneziaLunedì 14 maggio 2012, presso la Serra dei Giardini della Biennale di Venezia, si terrà un interessante evento incentrato sul celebre vino Malvasia.

Vino di origine greca (da Monemvassìa, città greca della Morea, nel Peloponneso), veniva importato dai mercanti veneziani già in epoca alto-medievale.

Il vino Malvasia era infatti alquanto apprezzato nella Serenissima e veniva classificato come dolce, tonda o garba (aspra), e spesso veniva addolcita o speziata. Dagli Archivi di Stato sappiamo che i membri del Maggior Consiglio usavano intingere dei biscotti nella Malvasia, nelle pause tra una riunione e l’altra. La Malvasia veniva inoltre usata nella celebrazione della Messa per il rito del sacrificio.

L’occasione di ripercorrerne la storia e al contempo gustarne le varie sfumature è senz’altro ghiotta.

Appuntamento quindi dalle 11,00 alle 19,00 per un viaggio tra Storie, rassegna e degustazione di Malvasie di diversi biotipi accompagnate da piatti della tradizione veneziana.

Organizzato dall’Associazione dei Ristoranti della Buona Accoglienza di Venezia

in collaborazione con Fondazione Ligabue, Slow Food
Con il patrocinio di Comune di Venezia – Assessorato alle Attività Culturali

Segnalato dall’Associazione Laguna nel bicchiere

Informazioni su veneziavive

Guida Turistica, Fotografo, Cuoco, Blogger. Walter's links
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...