Archivi tag: storia

Navi e squeri veneziani alla Querini Stampalia

Alla Fondazione Querini Stampalia, dal 23 marzo al 12 maggio, sarà possibile rivivere il tempo in cui la Serenissima era “Regina dei mari”. La mostra Navi, squeri, traghetti da Jacopo de’ Barbari, realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , , | 1 commento

L’intrigante viaggio delle Malvasie

Lunedì 14 maggio 2012, presso la Serra dei Giardini della Biennale di Venezia, si terrà un interessante evento incentrato sul celebre vino Malvasia. Vino di origine greca (da Monemvassìa, città greca della Morea, nel Peloponneso), veniva importato dai mercanti veneziani … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

I capolavori della fotografia giapponese in mostra a Venezia

Presso l’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia (Palazzo Cavalli Franchetti), per la prima volta in Italia, è possibile ammirare 160 stampe fotografiche originali realizzate in Giappone, agli inizi della storia della fotografia, fra il 1860 e i … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

L’anima poetica e musicale d’Italia

Sabato 1 ottobre sarà inaugurata la mostra “L’anima poetica e musicale d’Italia: Guido Alberto Fano musicista dell’Italia unita” presso il Salone di Campo San Luca della Cassa di Risparmio di Venezia. Il tema dell’esposizione sarà il concetto di italianità esposto … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La fotografia a Venezia alla nascita della Repubblica Italiana

Il 3 marzo 2011 a Palazzo Loredan, in Campo Santo Stefano, si inaugura la mostra “L’acqua e la luce. La fotografia a Venezia all’alba dell’Unità d’Italia”, presso l’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti. L’esposizione, organizzata non a caso in … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , | Lascia un commento

Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza (IVESER), nato nel 1992 dall’incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, aderisce all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) ed è … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni | Contrassegnato , , , | 4 commenti