Archivi tag: fondazione

Sacrée Lumiére! Giò Ponti

Considerato uno dei più influenti architetti e designer del XX secolo, Giò Ponti (1891-1979) è onorato alla fondazione Wilmotte di Venezia. Un prolifico creatore che era interessato sia alla produzione industriale che artigianale, Ponti ha rivoluzionato l’architettura postbellica, aprendo la … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Tra fumetto e gioco: Disegni Veneziani

La Fondazione Wilmotte a Venezia, Fondaco degli Angeli, in fondamenta de l’Abazia, ha il piacere di presentare TRA FUMETTO E GIOCO: DISEGNI VENEZIANI Disegni di Matteo Alemanno Gioco di Marco Maggi e Francesco Nepitello a cura di Laura Ceriolo La … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , | 1 commento

A Venezia per la festa della donna si celebra Eleonora Duse

Tra le numerose iniziative del progetto “Do.Ve. Donne a Venezia – creatività, economia, felicità“, in occasione della Festa della Donna, spicca lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse che si svolgerà presso il Centro Studi sul Teatro della Fondazione Giorgio Cini, … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Festival di musica: Venti nuovi

Vent’anni  fa nasceva a Venezia il ‘Laboratorio Novamusica’, grazie all’iniziativa di alcuni studenti del Conservatorio Benedetto Marcello, i quali  decisero di rendersi autonomi e di fondare un gruppo che non fu soltanto ensemble ma anche gruppo di studio e di … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il giardino-labirinto dedicato a Jorge Luis Borges

E’ stato inaugurato presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, un giardino-labirinto composto da più di 3000 piante di bosso (Buxus sempervirens), ideato all’architetto Randoll Coate negli anni ’80 e ispirato ad un racconto di Jorge Luis … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Le lettere di Eleonora Duse alla figlia

Eleonora Duse è l’attrice simbolo del teatro ita­liano tra Otto e Novecento. Su di lei moltissimo è stato scritto, sia sul versante artistico che su quello biografico. Ma alcuni aspetti ancora inediti della sua per­sonalità si possono scoprire ora attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il paesaggio sonoro di Venezia

«Pensare con le nostre orecchie offre l’opportu­nità di aumentare le nostre immaginazioni criti­che, di comprendere il nostro mondo e i nostri incontri con esso secondo molteplici registri di sentimen­to. Pensare nell’ambito di una “democrazia dei sensi” si­gnifica che nessun senso … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Riapre a Venezia il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa

Nessuna città più di Venezia ha una storia che s’intreccia così profondamente con la leggenda della Fenice, il sacro uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri. L’esempio più celebre è certamente quello dell’omonimo Teatro, che risorge per ben due volte … Continua a leggere

Pubblicato in News | Contrassegnato , , , | 1 commento

Collettiva di Giovani Artisti in Piazza San Marco

La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia presenta 29 giovani artisti e 10 grafici emergenti che esporranno fino al 23 gennaio 2011 le loro opere presso la Galleria di Piazza San Marco. La Collettiva di Giovani Artisti venne creata dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni e Mostre | Contrassegnato , , , | Lascia un commento